Di singolare bellezza per la sua posizione, su di uno scoglio di arenaria che fino a qualche secolo fa era circondato dal mare, sorge il Santuario di Santa Maria dell’Isola divenuto ormai il simbolo inconfondibile della “Perla del Tirreno” e del turismo in Calabria. Vi consigliamo di visitare il Duomo/ Cattedrale di origine normanna ha annesso il Museo diocesano, con opere d’arte religiose ed archeologiche.
Il centro storico di Tropea che vi affascinerà con la sua atmosfera romantica. Una delle attrazioni di Tropea più ammirate sono i palazzi nobiliari risalenti al ’700 e all’800 e i "balconi di Tropea" o belvedere: Affaccio Largo Migliarese, Affaccio L.go Galluppi, Belvedere Rico Ripa, L.go Duomo e Largo Villetta o del Cannone. Ovviamente è possibile cenare nei vari ristoranti sparsi nel centro storico.
Le spiagge di Tropea di sabbia candida e acque trasparenti. Essendo situata su una rupe tali spiagge sono però accessibili sono da tre strade e cinque scalinate. Fra le spiagge più belle troviamo: il Litorale del Cannone; l'Arenile della Rotonda la Spiaggia Marina dell'Isola un piccolo arenile di sabbia bianca nei pressi dell'isola Bella; la Spiaggia Passo Cavalieri, la Spiaggia l'Occhiale e a Spiaggia 'a Linguata e la Spiaggia del Convento.